Goodheat Ultime notizie e copertura mediatica sulle soluzioni di pompaggio di calore in tutto il mondo
Casa » Media » Blog » Come dimensionare e progettare un sistema di pompa di calore aria a acqua

Come dimensionare e progettare un sistema di pompa di calore aria a acqua

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-07-05 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
ShareThis Pulsante di condivisione

L'installazione di una pompa di calore aria su acqua è uno dei modi più efficienti dal punto di vista energetico per riscaldare la casa o l'edificio. Ma affinché funzioni al massimo delle prestazilore aria su acqua è uno dei modi più efficienti dal punto di vista energetico per riscaldare la casa o l'edificio. Ma affinché funzioni al massimo delle prestazioni e del rapporto costo-efficacia, il dimensionamento corretto e la progettazione del sistema sono assolutamente fondamentali.

In questo articolo, ti accompagneremo attraverso i passaggi chiave e le considerazioni per il dimensionamento e la progettazione di un sistema di pompe di calore aria-acqua , garantendo comfort a lungo termine, efficienza e risparmi.


Perché il dimensionamento adeguato è importante

Pompe di calore oversize o sottodimensionate:

  • Sprecare energia e denaro

  • Portare a frequenti cicli o operazioni inefficienti

  • Causare riscaldamento o disagio irregolari

  • Ridurre la durata della vita del sistema

Un sistema di dimensioni adeguate corrisponde al carico di riscaldamento dell'edificio e offre la giusta quantità di calore al momento giusto, migliorando sia il comfort che l'efficienza.


Passo per passo: come dimensionare una pompa di calore aria a acqua

1. Condurre un calcolo della perdita di calore

Il primo passo è determinare quanto calore perde il tuo edificio durante le condizioni più fredde.

I fattori includono:

  • Area del pavimento e volume

  • Livelli di isolamento (pareti, pavimenti, tetto)

  • Tipo di finestra e area

  • Tenuta d'aria

  • Clima locale e temperatura di progettazione esterna

Utilizzare il manuale J (per gli Stati Uniti), SAP (UK) o ISO 13790 per un calcolo del carico accurato.

Esempio:
una casa ben isolata di 200 m² in Germania può avere un carico di riscaldamento di design di ~ 7-9 kW.


2. Fattore nella domanda di acqua calda domestica (DHW)

Se la tua pompa di calore fornirà anche acqua calda:

  • Aggiungi ~ 1,5–3 kW a seconda della dimensione della famiglia

  • Prendi in considerazione un tampone o un serbatoio DHW per lo stoccaggio


3. Seleziona la capacità di output giusta

Scegli un'unità che corrisponde o supera leggermente il carico di calore calcolato alla temperatura di progettazione della posizione.

Per i climi più freddi, assicurarsi che l'unità possa mantenere la produzione a -5 ° C a -15 ° C.
️ Controllare le curve di prestazioni della temperatura ambiente basse.


4. Controllare le temperature del flusso per la distribuzione del calore

Il tuo tipo di emettitore di calore influisce sulle prestazioni:

  • Riscaldamento a pavimento : bassa temperatura (35–40 ° C) - altamente efficiente

  • Radiatori : può richiedere 45–55 ° C - assicurarsi che la pompa sia valutata per temperature di flusso più elevate

Temperature a flusso inferiore = efficienza stagionale più elevata (SCOP).


5. Progetta layout idraulico

Componenti chiave:

  • Serbatoio buffer (opzionale ma utile per la stabilità)

  • Serbatoio DHW (con bobina o scambiatore di piastre esterne)

  • Valvole di controllo della zona o termostati

  • Pompe di circolazione e regolatori di flusso

Assicurarsi che la portata e la caduta di pressione corrispondano alle specifiche della pompa di calore.


⚙️ Suggerimenti per la progettazione ottimale del sistema

  • I compressori inverter si adattano a carichi variabili e migliorano l'efficienza

  • Includi i controlli di compensazione meteorologica

  • Utilizzare un serbatoio DHW termicamente stratificato per prestazioni migliori

  • Tubazioni di dimensioni per evitare le restrizioni di flusso

  • Pianifica cicli di scongelamento in climi freddi


️ Dovresti usare un professionista?

SÌ. Mentre è possibile calcolare le stime approssimative, il dimensionamento finale e la progettazione del sistema devono essere eseguiti da un installatore di pompe di calore qualificato o ingegnere HVAC utilizzando strumenti software dettagliati.


Vantaggi della corretta dimensionamento e design

✅ Efficienza stagionale massima (SCOP
✅ Attrezzatura lunga durata durata
✅ Costi di gestione più bassi
✅ Comfort interno coerente
✅ Idoneo a sussidi e sconti


Conclusione

Il dimensionamento e la progettazione di un sistema di pompa di calore aria a acqua non è un processo a misura unica. Richiede attenzione ai dettagli, alle condizioni climatiche, alle caratteristiche della casa e alle esigenze di riscaldamento.

Con un sistema di dimensioni professionale e ben progettata, godrai di tutti i vantaggi di questa tecnologia di riscaldamento sostenibile per gli anni a venire.


Contattaci ora!

Di che cosa hai bisogno
Concentrati sul buon calore. 
Concentrati sulla buona pompa di calore.

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Informazioni di contatto

  +86-757-22929908
   info@goodheatglobal.com
   +86 18038666030
  n. 5-6, Wusha Xinyue Road, Wusha Community, Daliang Street, Shunde District, 528300, Foshan, Guangdong, Cina.
Copyright © 2025 Goodheat. Tutti i diritti riservati.  Sitemap |  politica sulla riservatezza