Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-07-05 Origine: Sito
La Germania è in prima linea nella transizione europea verso soluzioni di riscaldamento rinnovabile e le pompe di calore hanno ottenuto il centro della strategia climatica del paese. Mentre il governo tedesco aumenta gli sforzi per decarbonizzare il settore dell'edificio, il 2025 segna un anno fondamentale nella spinta aggressiva della nazione verso il riscaldamento elettrificato.
Questo articolo esplora le politiche, gli incentivi, le tendenze del mercato della Germania e il ruolo che le pompe di calore aria-acqua e le pompe di calore della fonte di terra stanno giocando nella trasformazione verde del paese.
La Germania mira a raggiungere la neutralità del clima entro il 2045 e gli edifici rappresentano quasi il 30% del consumo totale di energia . La sostituzione di sistemi di riscaldamento a base di combustibili fossili come caldaie a gas e petrolio con pompe di calore efficienti è la chiave per:
Abbassando le emissioni di CO₂
Ridurre la dipendenza dai combustibili fossili importati
Incontrare le direttive sull'efficienza energetica dell'UE
Allineamento con il Renewable Energy Heat Act (Eewärmeg)
Dal 1 ° gennaio 2024 , il Revised Building Energy Act (GEG) richiede che tutti i nuovi sistemi di riscaldamento nelle case di nuova costruzione o importanti lavori di ristrutturazione debbano funzionare con almeno il 65% di energia rinnovabile . Ciò rende le pompe di calore la tecnologia di riscaldamento predefinita che va avanti.
Entro il 2025, questo regolamento si estende a:
La maggior parte dei sistemi di riscaldamento di recente installazione negli edifici esistenti
Retrofit su larga scala ed edifici pubblici
Edifici municipali e alloggi sociali
A sostegno di questa transizione, la Germania ha introdotto uno schema di incentivi completo nell'ambito del programma Federal Financtions for Efficient Buildings (BEG) .
Fino al 70% dei costi di installazione coperti per edifici residenziali
Bonus extra per la sostituzione di vecchie caldaie a gas o a gas
Ulteriori finanziamenti per le famiglie a basso reddito
Le sovvenzioni si applicano ai sistemi di pompe di calore ibride di fonte d'aria, fonte di terra e ibride
del tipo di sistema (2025) | Sussidio massimo |
---|---|
Pompa di calore aria-acqua | Fino a € 21.000 |
Pompa di calore della fonte di terra | Fino a € 30.000 |
Sistemi ibridi (con solare o caldaia) | Fino a € 25.000 |
La Germania sta vivendo un'impennata senza precedenti nelle installazioni della pompa di calore :
Oltre 500.000 nuove installazioni previste nel 2025
Più di 3 milioni di unità totali in funzione entro la fine dell'anno
I principali produttori (ad es. Viessmann , Stiebel Eltron , Bosch Thermotechnik ) stanno aumentando la produzione interna
Nuovi programmi di formazione per i tecnici della pompa di calore vengono lanciati per soddisfare le esigenze di manodopera
La spinta della Germania per le pompe di calore è strettamente legata all'espansione dell'elettricità rinnovabile dal vento e dal solare. Anche il governo è:
Sviluppo di infrastrutture di griglia intelligente
Promuovere le tariffe del tempo d'uso
Incoraggiare l'accoppiamento con di archiviazione solare e solare i sistemi
Queste iniziative assicurano che le pompe di calore contribuiscano, anziché a deformazione, al sistema energetico.
Nonostante il forte sostegno politico, la transizione non è senza sfide:
I costi iniziali rimangono elevati per alcune famiglie
Gli edifici più vecchi potrebbero aver bisogno di aggiornamenti isolanti
C'è una carenza di installatori addestrati
Le aree rurali affrontano limiti di capacità della griglia
Tuttavia, i a lungo termine risparmi operativi e i sussidi governativi stanno rendendo le pompe di calore un'opzione sempre più interessante.
Le politiche della pompa di calore della Germania stanno influenzando le più ampie normative dell'UE e fungono da modello per altre nazioni . Nel 2025, la Germania non mira solo a raggiungere i suoi obiettivi climatici, ma a stabilirsi come hub globale per le tecnologie di riscaldamento sostenibili.
La spinta audace della Germania per le pompe di calore nel 2025 segnala un grande cambiamento nel modo in cui l'economia più grande d'Europa si avvicina al riscaldamento domestico. Con un forte supporto politico, incentivi finanziari e slancio del settore, le pompe di calore non sono più una soluzione marginale: sono il futuro della vita fisica del clima.