Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-07-03 Origine: Sito
Poiché le esigenze di riscaldamento diventano più complesse, specialmente nei climi più freddi, molti proprietari di case si stanno trasformando a sistemi di riscaldamento a doppio che combinano l' efficienza di una pompa di calore d'aria all'aria con l' affidabilità di una caldaia di backup . Questo approccio ibrido sfrutta i punti di forza di entrambi i sistemi, garantendo comfort, flessibilità e efficacia in termini di costo tutto l'anno.
In questo articolo, esploreremo come questi sistemi lavorano insieme, quando e perché vengono utilizzati e cosa dovresti considerare quando si progetta un sistema di riscaldamento a doppia casa.
Un doppio sistema combina due fonti di calore:
Una pompa di calore d'aria a acqua che fornisce riscaldamento a beneficenza energetica per la maggior parte del tempo.
Una caldaia di backup (tipicamente gas, GPL o olio) che si attiva quando è necessaria una capacità di riscaldamento troppo bassa o è necessaria una capacità di riscaldamento.
Questa configurazione ibrida consente alla pompa di calore di funzionare in condizioni ottimali facendo affidamento sulla caldaia per carichi di picco o freddo estremo.
Riscaldamento primario (pompa di calore)
Per la maggior parte dell'anno, la pompa di calore aria -acqua fornisce riscaldamento e acqua calda in modo efficiente usando l'aria ambiente.
Riscaldamento secondario (caldaia di backup)
Quando le temperature esterne scendono al di sotto di una soglia (ad es. -5 ° C), l'efficienza della pompa di calore diminuisce. A questo punto, il sistema passa automaticamente alla caldaia o integra la pompa di calore per soddisfare la domanda.
Integrazione di controllo intelligente
I controller moderni monitorano la temperatura esterna, le portate e il carico di riscaldamento per passare perfettamente tra i due sistemi per la massima efficienza.
Le pompe di calore offrono coefficienti impressionanti di prestazioni (COP) al di sopra di 3,0 a temperature moderate, riducendo drasticamente i costi energetici.
In tempo estremamente freddo in cui le pompe di calore lottano, la caldaia ti assicura di non perdere mai riscaldamento o acqua calda.
Può essere adattato in case esistenti con radiatori legacy o progettati in nuove build con controlli in zone e riscaldamento a pavimento.
La pompa di calore gestisce la maggior parte delle esigenze di riscaldamento, riducendo significativamente il consumo di carburante e le emissioni di co₂.
Utilizzare l'elettricità rinnovabile più economica quando possibile e passare al backup dei combustibili fossili solo quando necessario.
Una caldaia di backup è utile in:
Climi freddi o alpini dove le temperature invernali scendono regolarmente al di sotto di -10 ° C.
Proprietà più vecchie con scarso isolamento o alta perdita di calore.
Case con elevata domanda di calore di picco , come quelle con molti radiatori o grandi bagni.
Situazioni in cui l'affidabilità dell'acqua calda è fondamentale , come case plurifamiliari o proprietà commerciali.
del fattore | Raccomandazione |
---|---|
Setpoint di temperatura | Utilizzare un controller programmabile per impostare la temperatura di commutazione (ad es. Da -3 ° C a -5 ° C) |
Separazione idraulica | Utilizzare serbatoi tampone o scambiatori di calore a piastra per separare i sistemi se necessario |
Logica di controllo | Installare termostati e sensori compatibili con ibridi per la commutazione automatica |
Priorità dell'acqua calda | Dai la priorità all'acqua calda domestica (DHW) dalla pompa di calore, usa la caldaia come backup |
Tipo di carburante | Scegli opzioni di backup a basse emissioni di carbonio come Bio-LPG o caldaie pronte per idrogeno, se disponibili |
Un doppio sistema adeguatamente ottimizzato può ridurre il consumo di carburante di riscaldamento fino al 60% , a seconda del clima e dell'isolamento. La caldaia funziona solo durante le temperature estreme, mentre la pompa di calore copre il carico di base in modo efficiente.
Inoltre, puoi beneficiare di:
Incentivi del governo o sovvenzioni per la pompa di calore
Tassi di elettricità più bassi attraverso tariffe intelligenti
Tasse di carbonio ridotte o prelievi correlati alle emissioni
Scenario:
una casa di 200 m² nel Nord Europa installa una pompa di calore d'aria da 12 kW con una caldaia LPG da 24 kW come backup. Il sistema funziona all'85% delle volte sulla pompa di calore, con la caldaia che si integra durante gli scatti freddi. Il risultato:
Costo di riscaldamento annuo ridotto del 40%
Le emissioni di CO₂ tagliate del 50%
Temperature interne comode tutto l'anno
La combinazione di una pompa di calore d'aria a acqua con una caldaia di backup è una soluzione intelligente e flessibile che bilancia l'efficienza con l'affidabilità. Sia che tu stia aggiornando un sistema di riscaldamento più vecchio o pianificando una nuova build sostenibile, questa doppia configurazione può ottimizzare il comfort, ridurre le emissioni e gestire efficacemente i costi energetici a lungo termine.
Assicurati di consultare un ingegnere HVAC o installatore qualificato per dimensioni e configurazione correttamente il sistema per le condizioni specifiche della casa e del clima.