Goodheat Ultime notizie e copertura mediatica sulle soluzioni di pompaggio di calore in tutto il mondo
Casa » Media » Blog » Le pompe di calore dell'aria a acqua possono funzionare in climi freddi?

Può le pompe di calore aria -acqua che possono funzionare nei climi freddi?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Tempo di pubblicazione: 2025-07-02 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
Pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
ShareThis Pulsante di condivisione

Le pompe di calore da aria a acqua sono diventate un'alternativa popolare ai tradizionali sistemi di riscaldamento a causa della loro elevata efficienza energetica e di una minore impronta di carbonio. Ma sorge una domanda comune per i proprietari di case nelle regioni più fredde:

Può le pompe di calore aria a acqua possono funzionare efficacemente nei climi freddi?

La risposta breve è: sì, ma solo se correttamente selezionato, installato e ottimizzato. In questa guida, esploriamo come le moderne pompe di calore aria-acqua siano progettate per condizioni sotto zero, quali tecnologie lo rendono possibile e come massimizzare le prestazioni nei climi più freddi.


❄️ Sfide dell'operazione climatica fredda

Le pompe di calore della fonte d'aria tradizionali lottano a temperature sub-zero perché:

  • L' aria esterna contiene meno energia termica , rendendo meno efficiente l'estrazione del calore.

  • Il sistema deve funzionare di più, portando a un coefficiente di prestazione inferiore (COP).

  • L'accumulo di gelo sulla bobina esterna richiede cicli di scongelamento, che riducono temporaneamente l'output.

Tuttavia, i progressi della tecnologia hanno notevolmente migliorato le prestazioni del clima freddo.


️ Tecnologia moderna della pompa di calore al clima freddo

Per eseguire in modo affidabile a basse temperature (da –15 ° C a –25 ° C), le pompe di calore ad aria specializzata a acqua integrano le seguenti caratteristiche:

1. Compressori a iniezione di vapore avanzato (EVI)

La tecnologia EVI migliora il flusso del refrigerante e la pressione in freddo estremo, consentendo al sistema di estrarre più calore anche a –20 ° C o inferiore.

2. Refrigeranti a bassa temperatura (ad es. R-290, R-32)

I refrigeranti con bassi punti di ebollizione consentono un funzionamento efficiente nell'aria più fredda, migliorando il trasferimento di calore a basse temperature ambiente.

3. Compressori guidati da inverter

I compressori a velocità variabile regolano la produzione per soddisfare le richieste di riscaldamento in tempo reale, riducendo le perdite di ciclismo e migliorando l'efficienza a temperature fluttuanti.

4. Sconsbio ottimizzazione del ciclo

La logica Smart Defrost riduce al minimo i cicli inutili, abbrezza i tempi di inattività e migliora l'efficienza complessiva durante il clima ghiacciato.


✅ Performance del mondo reale: poliziotto in tempo freddo

Temp (° C) COP tipico (modelli climatici freddi)
10 ° C. 4.5 - 5.0
0 ° C. 3.0 - 4.0
–7 ° C. 2.5 - 3.2
–15 ° C. 2.0 - 2.5
–25 ° C. 1.5 - 2.0 (con riscaldamento di backup)

Nota : anche con un COP inferiore a –15 ° C, una pompa di calore a freddo è ancora più efficiente del riscaldamento della resistenza elettrica o delle caldaie a olio.


Considerazioni chiave per le installazioni climatiche fredde

1. Dimensionamento adeguato

L'oversizzazione è meglio che sottodimensionati in regioni molto fredde. Progettazione per il picco della domanda invernale.

2. Configurazione ibrida o a doppia combustibile

Abbina la pompa di calore con una caldaia a gas/olio o backup elettrico per immersioni di temperatura estrema.

3. Integrazione del serbatoio tampone

Un tampone termico immagazzina il calore in eccesso e riduce il ciclo breve, specialmente in periodi a bassa richiesta.

4. Case ben isolate

L'isolamento aggiornato e la tenuta dell'aria migliorano le prestazioni del sistema e riducono il carico di riscaldamento.

5. Emettitori a bassa temperatura

Utilizzare il riscaldamento a pavimento o i radiatori a bassa temperatura di grandi dimensioni per consentire temperature di flusso inferiori a 45 ° C, che migliora l'efficienza.


Regioni in cui funzionano bene

  • Nord Europa (Svezia, Norvegia, Finlandia): gli incentivi del governo e i produttori locali supportano l'adozione della pompa di calore a freddo.

  • Canada e Stati Uniti settentrionali : marchi come Mitsubishi, Daikin e modelli di offerta nordica testati per –25 ° C.

  • Regioni alpine : i modelli resistenti a freddo sono comunemente usati in Austria, Svizzera e parti della Germania.


Manutenzione per il funzionamento a freddo

  • Cancella neve/ghiaccio attorno all'unità esterna regolarmente

  • Garantire il drenaggio adeguato per prevenire i blocchi di ghiaccio

  • Pianifica ispezioni annuali prima della stagione invernale

  • Utilizzare sistemi di monitoraggio remoto per il monitoraggio delle prestazioni


Conclusione: Sì, possono - con la giusta configurazione

Le moderne pompe di calore aria -acqua possono assolutamente funzionare in climi freddi, anche a temperature ben al di sotto dello zero - quando sono:

  • Progettato con tecnologie a freddo

  • Dimensioni e installate correttamente

  • Abbinato a controlli intelligenti e emettitori a bassa temperatura

In molti casi, superano i sistemi tradizionali sia nei costi che nelle emissioni, rendendoli una scelta intelligente per il riscaldamento sostenibile anche negli inverni più duri.


Contattaci ora!

Di che cosa hai bisogno
Concentrati sul buon calore. 
Concentrati sulla buona pompa di calore.

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Informazioni di contatto

  +86-757-22929908
   info@goodheatglobal.com
   +86 18038666030
  No.5-6, Wusha Xinyue Road, Wusha Community, Daliang Street, Shunde District, 528300, Foshan, Guangdong, Cina.
Copyright © 2025 Goodheat. Tutti i diritti riservati.  Sitemap |  politica sulla riservatezza